Le squadre seguiranno gli schemi, che pur variando secondo le finalità e le caratteristiche del prodotto da pubblicizzare, terranno conto di vari aspetti:

  • conoscenza del prodotto e del mercato
  • immagine attuale ed esigenze produttive dell’azienda
  • obiettivi commerciali
  • canali di distribuzione
  • scelta dei mezzi, studio delle argomentazioni pubblicitarie

E poi, si da il via al livello creativo!

 

 

La campagna pubblicitaria può essere creata su diversi livelli: visivo (tv, stampa, cartellonistica, web) ed uditivo, spesso formato da un jingle o ritornello facilmente memorizzabile che rendono lo spot unico.

Una campagna coordinata, ottiene sicuramente risultati migliori rispetto a dei singoli messaggi non coordinati tra loro, perché si crea un filo conduttore su tutti i media utilizzati seguendo un fine comune.

Dopo che i tecnici del marketing hanno predisposto la campagna pubblicitaria, il primo lavoro spetta ai creativi: grafici, fotografi, copywriter (redattori pubblicitari), che traducono gli argomenti da sottolineare in frasi e testi facili da ricordare; suggestivi e sopratutto persuasivi. 

Successivamente, prima il visualizer (persona che sa “vedere” un’idea in un’immagine), e poi i grafici o i fotografi, realizzano il materiale che costituisce la base sulla quale sviluppare il piano pubblicitario. Ogni componente del team avrà il suo ruolo e sarà supportato dai nostri professionisti.