I principali benefici degli Escape Games

Gli escape games sono in grado di coinvolgere il tuo team nella risoluzione di enigmi emozionanti. Ricercando indizi, risolvendo misteri e collaborando per raggiungere gli obiettivi del gioco, il tuo team può consolidare il proprio spirito di squadra, migliorare la propria performance individuale e di gruppo, divertendosi e creando ricordi unici.

Scopri di più sui benefici dei nostri escape games!

I principali benefici degli Escape Games

Colpiscono i sensi

Nel momento in cui si entra nel mondo di un escape game, i nostri sensi sono stimolati. Si sente l'improvviso bisogno di un istinto di sopravvivenza mentre si lavora in squadra per compiere la missione.

Aumentano la comunicazione e la capacità sociale

Gli esseri umani hanno bisogno di interazione sociale, questo è il nostro istinto. Quando ci troviamo in situazioni di alta pressione, siamo spinti a comunicare con chi ci circonda per superare le sfide.

Gli escape game mettono le squadre in una situazione in cui la comunicazione è essenziale, rivitalizzando la spinta interiore a discutere soluzioni e superare le sfide insieme.

Supportano lo sviluppo delle abilità motorie

Attività come gli escape game possono davvero portarci fuori dalla nostra zona di comfort e mettere a punto le nostre abilità motorie con lunghe camminate.

A tutti noi viene detto che dobbiamo esercitarci, ma chi vuole davvero uscire a fare jogging ogni giorno?

Ma se l'esercizio è divertente, vorrete farlo di più.

L’esercizio svolto durante il tempo trascorso a divertirsi in un escape game può essere un modo perfetto per allenare il cervello, il cuore e i muscoli.

Questo allenamento avviene attraverso una miscela di reazione, scoppio e allenamento basato sulla resistenza nel gioco.

Aumentano la nostra capacità e abilità di memoria

Con l'avanzare dell'età, sappiamo tutti che la nostra memoria a volte può essere messa alla prova.

Gli enigmi e le sfide possono essere un ottimo modo per esercitare la memoria attraverso l'interazione con i codici, i simboli, gli indizi più criptici.

Alcuni escape game richiedono di concentrare la propria energia per trattenere le informazioni e ricordarle più tardi nel gioco.

Questa pratica può aumentare enormemente la nostra capacità di memoria e la longevità, permettendoci di portare qualcosa di potente e utile nella nostra vita quotidiana.

Esercitano i nostri processi cognitivi

Una terminologia fantastica per acquisire nuove conoscenze.

Quando ci avventuriamo nell’ignoto di un laboratorio scientifico, per esempio, ci allontaniamo temporaneamente dal mondo reale.

Ci troviamo improvvisamente in una situazione in cui siamo sollecitati ad assumere nuove conoscenze di questo mondo alternativo e ad applicarle in modi unici e interessanti.

Questo ci aiuta a pensare alla nuova conoscenza in modo critico e ad applicarla lateralmente per raggiungere i nostri obiettivi.

Quando vinciamo la sfida, viene data una spinta improvvisa alla nostra capacità di assorbire e applicare nuove conoscenze.

Aumentano  il nostro livello di felicità e soddisfazione

Otteniamo anche una grande soddisfazione nel completare le sfide con le nuove informazioni che abbiamo appena ottenuto, perché l'adrenalina aumenta durante l'escape game, e quando lo completiamo ci sentiamo di vivere una vera conquista.

Lo spirito di squadra e i sentimenti di realizzazione si rafforzano ulteriormente.

Creano ricordi unici

Quando concludiamo con successo il nostro primo escape game sappiamo di aver raggiunto qualcosa di grande. Sappiamo che abbiamo dovuto pensare "fuori dagli schemi" e siamo andati contro ogni aspettativa per lavorare come una squadra.

Quindi riflettiamo sui momenti belli e su quelli difficili durante l'esperienza.

Poi ripensandoci ci rendiamo conto che rimangono dei ricordi che non dimenticheremo mai: questa sensazione di realizzazione è quello che ci portiamo via con noi - un momento indimenticabile da ricordare insieme ai propri compagni di lavoro.