Team Building Chef a casa tua: cos'è
Con il Team Building Chef a casa tua potrai finalmente diventare il re della tua cucina.
Il recente periodo ha portato le persone a trascorrere molto più tempo dentro casa e cucinare si è mostrato uno dei passatempi preferiti.
Cucinare, oltre a essere un modo per nutrirci è anche una forma di amore e attenzione per i propri cari, un modo per prendersi cura di loro.
È molto importante però, oltre a saper eseguire delle ricette avere una conoscenza almeno basilare degli ingredienti che si cucinano e delle loro proprietà.
I metodi di cottura inoltre influiscono moltissimo sulla composizione finale del cibo: infatti alcune modalità trattengono i nutrienti quasi totalmente, altre le disperdono.
Svolgimento
Attraverso questo Team Building i dipendenti riceveranno delle nozioni sui metodi di cottura basilari e una panoramica sulle proprietà nutritive degli ingredienti presenti nella ricetta, grazie a uno chef professionista che possa dare loro le basi per muoversi in autonomia nei meandri della propria cucina.
Benefici
Conoscere i metodi di cottura da riprodurre nella propria casa rende consapevoli dei processi di trasformazione del cibo.
Gli ingredienti infatti si modificano con la temperatura o non sono esaltati nei loro sapori quanto potrebbero.
Un professionista può indicare quale approccio preferire quando si cucina ai propri fornelli per preparare delle gustose ricette.
Cosa occorre
Come tutte le lezioni che si rispettino è obbligatoria la presenza di carta e penna per poter prendere appunti e non dimenticare mai i consigli e e conoscenze acquisite, che torneranno utili anche nel corso del futuro.
La vera forza del Team Building Chef a casa tua è proprio che puoi dare il meglio in una cucina comune!
Non sono necessari attrezzi costosi o stoviglie di lusso per conoscere gli ingredienti di una ricetta e sapere come valorizzarli al meglio.
Per chi è consigliato
Tutti possono cucinare.
La convinzione di non essere adatti o portati è solo frutto del non aver trovato un metodo o l’insegnante giusto.
Poter sperimentare la cucina in gruppo, con i propri colleghi, stimola la creatività e lascia emergere un lato spensierato e leggero e allo stesso tempo molto attento delle persone.
Durata
La durata può variare a seconda dell’oggetto della lezione, che si comporrà di una base teorica sulle proprietà degli ingredienti della ricetta e sui loro metodi di cottura e successivamente sulla preparazione degli stessi.
Tutti i nostri team building dedicati alla cucina
Sunny Gourmet Classico
Un classico in cui due squadre composte dai dipendenti preparano un menù composto da almeno tre portate in cui una giuria giudicherà i piatti e decreterà il team vincitore.
Sunny Gourmet Sfida
Un tutti contro tutti in cui i concorrenti preparano la stessa ricetta.
Non esistono squadre, ogni persona gareggia per se stessa.
Sunny Gourmet Mystery Box
Ai concorrenti sarà consegnata una scatola contenente degli ingredienti da utilizzare insieme all’interno della ricetta.
Una sfida al buio!
Sunny Gourmet Food Blogger
Se saper cucinare è importante, saper promuovere il cibo è fondamentale!
La sfida consiste nel saper comunicare e fotografare i piatti attraverso i canali social dell’azienda.
Cena al buio
Rinunciare alla vista può rendere alcune azioni davvero impossibili, ma non la cucina!
Affinare il tatto, l’olfatto, il gusto e l’udito sarà stimolante e un’esperienza del tutto nuova.
Cena con delitto
È senza dubbio un grande classico, ma non è così frequente giocare insieme ai propri colleghi.
Risolvere l’enigma della serata sarà divertente e una sfida per tutti.
Un giorno da volontario
Sfidarsi e competere è bellissimo ma cucinare per chi ha bisogno è impagabile.
Organizzare delle giornate di volontariato in cui si dona il proprio tempo ha chi ne ha bisogno rafforzerà lo spirito di squadra tra i dipendenti e sarà realmente utile a qualcuno.
Scuola di cucina
Un ottimo modo di imparare e poi mettersi alla prova.
Riprodurre delle ricette oggetto di una spiegazione e di una lezione farà partire tutti dallo stesso livello.
Virtual Cooking Cast Away
Una sfida a distanza in cui i concorrenti sono obbligati a preparare una ricetta utilizzando solo tre ingredienti che hanno a disposizione nella loro casa.
Virtual Cooking Chef in my room
Uno chef professionista in collegamento con i tuoi dipendenti eseguirà una ricetta in diretta virtuale che loro dovranno riprodurre sotto la sua attenta osservazione.
Virtual Cooking Chef in the box
Un'altra sfida a distanza in cui uno chef professionista comunicherà ai dipendenti gli ingredienti di cui devono munirsi solo pochi giorni prima.
La ricetta sarà svelata solo al momento dell’avvio della sessione con poco tempo a disposizione per essere eseguita.
Virtual Cooking Food Blogger
Food Blogger a distanza.
Una volta ultimate le sfide gastronomiche, i dipendenti promuoveranno le ricette sui canali social e dato che non potrà essere possibile alcun tipo di assaggio, la componente estetica sarà fondamentale.
Cena al buio virtuale
Una cena in compagnia ma senza avere la possibilità di accendere la videocamera.
In questo modo i commensali dovranno capire cosa mangiano e interagire senza le immagini.
Un grande esercizio di connessione, tutt’altro che scontato.
Team Building Formativi
Una lezione di cucina virtuale è esattamente quello che ci vuole, soprattutto in un momento in cui si è costretti a passare molto tempo dentro casa.
Acquisire maggiori conoscenze, in qualunque ambito è sempre sintomo di grande miglioramento ed evoluzione.
Enogastronomia virtuale
L’enogastronomia è uno dei più grandi patrimoni culturali del nostro paese.
La conoscenza della storia e delle tradizioni che ruotano attorno al cibo e al vino sono uniche al mondo e conoscerle significa conoscere meglio la propria identità.
Perché sceglierci
SunnyWay ha un’esperienza nel settore Team Building da molti anni.
È stato uno dei primissimi contesti in cui si è compresa l’importanza dell’interazione e del coinvolgimento tra persone per poter rafforzare lo spirito di squadra e le performance aziendali.