A contatto con la natura
La vendemmia
Non perdere questa occasione per passare un po’ di tempo con i tuoi colleghi scegliendo di raccogliere l’uva in uno splendido vigneto. Questa attività aiuta a comprendere il duro lavoro richiesto e la passione necessaria per produrre ottimo vino.
Grazie al lavoro di squadra aiuti un’azienda vinicola a raccogliere l’uva per produrre la nuova produzione annuale di vino bianco e rosso. Trascorri il tuo tempo con i proprietari della tenuta, che spiegano la differenza tra i vigneti giovani e anziani.
Il tuo lavoro di squadra è premiato con una degustazione speciale dei numerosi vini prodotti all’interno della tenuta. Inoltre, ogni vino è abbinato ad antipasti tipici, con l’obiettivo di arricchire la tua esperienza di degustazione.
Grazie a questa attività, conosci meglio i tuoi colleghi e impareri i segreti del cibo da abbinare al vino e all’arte del vino stesso.
La fattoria
Come in un’azienda, la fattoria richiede organizzazione, produttività, qualità, coordinazione, collaborazione e rispetto delle regole.
È proprio questa unione di bellezza ed efficienza che fa di Fattoria un team building unico, da non perdere.
L’esperienza di vivere un giorno in fattoria: un tuffo nella vita semplice a contatto con la natura, circondati da terra fertile che aspetta solo di essere seminata, frutta da cogliere, odori e sapori genuini dei cibi fatti in casa, suoni così diversi da quelli cittadini. Un rapporto diverso e vero anche con gli animali che vanno nutriti, curati, accuditi.
In fattoria è possibile svolgere diverse attività: mungitura delle mucche, pulizia delle stalle, possibilità di nutrire gli animali e gli uccelli della fattoria.
In base al periodo i partecipanti raccolgono e preparano frutta e verdura: dalla vendemmia alla produzione di conserve; dal macinare il grano, al pane nel forno a legna; un gruppo prepara e cucina i cibi genuini della fattoria: dalla preparazione del formaggio fresco e della ricotta, alla pasta fatta in casa, alla preparazione di taglieri con salumi e formaggi.
L’attenzione è sempre rivolta al recupero di una dimensione che sarà più vicina alla natura, sviluppando la consapevolezza sui prodotti di uso quotidiano. Trascorrere una giornata in fattoria ci consente di dare il giusto valore a prodotti, tempi e processi della natura. È una riscoperta che possiamo usare anche come metafora della squadra, per tornare a valori forti che si stanno perdendo.
Migliora la comunicazione, sviluppa la leadership e la delega, aumenta la cooperazione, costruisce relazioni, migliora le prestazioni, aiuta a scoprire le capacità di problem solving e, naturalmente, permette di trascorrere una giornata in uno scenario unico.