Team Building SOS Villaggi dei Bambini: Riciclart

 

Il mondo SOS 

SOS Children’s Villages è un’organizzazione internazionale privata, apolitica e aconfessionale. È impegnata da più di 60 anni nell’accoglienza di bambini privi di cure genitoriali o temporaneamente allontanati dalle famiglie e promuove programmi di prevenzione all’abbandono e di rafforzamento familiare in 134 paesi e territori del mondo. 

SOS Children’s Villages International è presente in Italia dal 1963.

I 6 Villaggi SOS in Italia presenti a Trento, Ostuni, Vicenza, Roma, Saronno e Mantova, appartengono alla grande famiglia SOS e da tempo hanno affiancato alle tradizionali comunità familiari di accoglienza, alla base del modello SOS, numerosi programmi di sostegno per bambini e adolescenti nel passaggio alla vita adulta e per le famiglie in difficoltà.

 

Riciclart

Il concept

L’arte del riciclo propone i rifiuti come oggetti di memoria e come fonte per ricostruire qualcos’altro  acquisendo nuovi significati.

Oggetti utilizzati per ciò che sono, o rielaborati fino a diventare irriconoscibili.  

Un team building originale, divertente, creativo e ottimo spunto per creare un perfetto lavoro di  comunicazione tra team e singoli partecipanti che lavorano da remoto.

 

Prima dell'evento

Nei giorni precedenti l’attività comunichiamo ai partecipanti una lista di materiali da procurarsi, tutti rigorosamente rintracciabili in casa propria o facilmente reperibili: tappi di sughero, bottiglie di plastica, vecchie t-shirt…

Se necessario spediamo un kit con gli strumenti per lavorare gli oggetti di riciclo come la colla a caldo, le pinze, fil di ferro o altri oggetti necessari per le creazioni.

Inviamo poi un tutorial con le linee guida di base per poter dare nuova vita al materiale da riciclare.

 

L'attività

L’attività si svolge in due parti: su Zoom.us un’artista del riciclo mostra come riutilizzare i materiali rintracciati per creare qualcosa di nuovo e utile. I partecipanti la seguono in diretta apprendendo le tecniche, la manualità e le idee.

Nella seconda parte si lascia spazio alla creatività: il gruppo è diviso in squadre. Ogni squadra è indirizzata ad una breakout room dove i team si confrontano per dar vita ad un progetto di riciclo creativo condiviso  usando i materiali che gli abbiamo chiesto di procurarsi ma anche qualunque altra cosa hanno in casa e stimoli la loro fantasia.

Quale sarà il progetto migliore e più creativo? Quale team vincerà?

 

I tutor

In questa attività ciascun team è accompagnato da un tutor.  I tutor sono i ragazzi del Villaggio SOS di Saronno. Il villaggio ha abolito da alcuni anni l’utilizzo della plastica monouso, prestando particolare cura alle tematiche ambientali.

I ragazzi del villaggio sveleranno ai partecipanti le tecniche e i segreti appresi durante la loro esperienza Green e Plastic Free.