Diversity & inclusion con il team building

Comunicart

Share:

Tabella dei Contenuti

Sempre più aziende stanno implementando con successo, all’interno del proprio ambiente di lavoro, una strategia di Diversity Management. Il Diversity Management consiste in un insieme di pratiche ed esperienze finalizzate a valorizzare l’esistenza delle differenze in azienda e a renderne evidenti tutti i benefici. Per questo un team building che ha come tema la Diversity & Inclusion è la scelta più giusta.

Le differenze che vengono valorizzate nel contesto del Diversity Management possono essere ad esempio differenze d’età, culturali, linguistiche, di genere, ma questa pratica riguarda anche gli impiegati con disabilità. Il compito del Diversity Management non è solo quello di valorizzare tali differenze, ma anche di creare un ambiente di lavoro sicuro e accessibile per ogni dipendente.

Grazie al Diversity Management, ogni lavoratore ha la possibilità di far emergere il suo potenziale, grazie a condizioni di lavoro serene e favorevoli alla sua auto-espressione.

Se nella tua azienda stai implementando una nuova strategia di Diversity Management, potresti prendere inconsiderazione l’idea di utilizzare un team building. Questo, infatti, ti aiuterà a trovare modi divertenti ed emozionanti di favorire l’espressione di ciascuno e di comunicare i valori che sono importanti in questa fase: inclusione, accettazione, motivazione, sicurezza.

Perché la diversità in azienda è importante

Diverse ricerche di Psicologia organizzativa dimostrano che la diversità nel luogo di lavoro può avere numerosi benefici.

Innanzitutto, è bene menzionare il fatto che una strategia di Diversity Management efficace e inclusiva aiuta l’azienda ad attirare e mantenere al suo interno i talenti migliori. L’inclusività è un valore sempre più importanti, soprattutto per le generazioni più giovani (come Millennials e Generazione Z), quando si giudica un luogo di lavoro.

Essere consapevole di trovarsi in un ambiente lavorativo sicuro, in cui non si subirà mobbing e non ci si sentirà discriminati, riesce a ridurre significativamente il tasso di turnover nell’azienda.

Le differenze in azienda hanno però un importante beneficio anche dal punto di vista produttivo. La possibilità di godere di migliori condizioni psicologiche, infatti, fa sì che i dipendenti si sentano più coinvolti nel proprio lavoro e lavorino, dunque, meglio.

Una ricerca svolta da McKinsey nel 2014, ad esempio, ha dimostrato che la presenza di differenze all’interno del top management aziendale è in grado di aumentare i profitti aziendali del 15%!

Infine, la diversità rende maggiormente incline l’azienda all’innovazione. Avere team composti da individui differenti, con diversi background e diversi punti di vista, rende possibili meeting e conversazioni stimolanti dai quali possono nascere idee innovative.

Come valorizzare le differenze con il team building

Il team building può essere un mezzo efficace e divertente per valorizzare le differenze nel tuo team. Poiché le attività che si svolgono richiedono collaborazione e problem solving, la diversità all’interno della squadra di lavoro aiuterà a elaborare soluzioni a enigmi complessi e puzzle, rendendo evidente che l’eterogeneità di un gruppo rappresenta una forza. Diversity & inclusion nel posto di lavoro sono ormai diventate una necessità.

Ogni persona, infatti, riesce a interpretare la sfida proposta da un punto di vista unico e personale. Come abbiamo già detto in precedenza, le differenze in un gruppo aprono la strada all’innovazione grazie alla diversità di pensiero. Ciò rende possibile far emergere i punti di forza di tutti all’interno di una sfida divertente come quella proposta dal team building.

Il team building, inoltre, è in grado di creare coesione all’interno del team, di incrementare la motivazione e di porre le basi per un clima di lavoro sereno e produttivo.

Quali team building scegliere

In SunnyWay abbiamo pensato a diversi team building per valorizzare la diversità in azienda. Ognuna di queste attività richiede di affrontare il compito o la sfida proposta in maniera del tutto personale: questo garantisce un risultato unico per ogni squadra.

Ecco i migliori team building dedicati al tema della diversity & inclusion.

Colors

Colors è un team building artistico che permette a ciascuno dei partecipanti di esprimersi attraverso disegni e colori.

Come funziona? Si decide un concetto che i partecipanti, divisi in squadre, dovranno rappresentare dipingendo su tela. In questa attività ognuno può contribuire al lavoro del gruppo con la propria visione e la propria interpretazione unica del concetto scelto.

Questo team building è disponibile in diversi format:

  • Colors classico: i partecipanti scelgono un concetto da rappresentare in un’unica grande tela. In seguito, ogni squadra rappresenta una parte dell’opera da rappresentare; infine, tutte le tele vengono unite per ricomporre un unico grande disegno.
  • Publicolors: le squadre impersonano agenzie pubblicitarie con il compito di ideare e disegnare una campagna pubblicitaria nella quale declinare i valori dell’azienda.
  • Comunic-Art: prima di iniziare il team building, si sceglie un concetto che rappresenta il team e il suo lavoro di squadra. Tutti i gruppi di partecipanti dovranno rappresentarlo a modo proprio. Alla fine, ci sarà un annuncio a sorpresa: tutte le tele dovranno essere unite! A quel punto il compito del team sarà capire come armonizzare la composizione.

Graffiti

Rimaniamo in tema artistico. Se alle tele preferisci la street art, questo è il team building che fa per te!

Guidati dai nostri collaboratori e da uno street artist, i partecipanti decideranno un tema da rappresentare con bombolette spray su una parete appositamente preparata. Lo street artist istruirà il team su come utilizzare correttamente il colore e sulle migliori tecniche di graffiti.

Poi si passa all’opera! Tutta la squadra inizia a dipingere con le bombolette spray. Questo team building può essere ottimo per rappresentare il potere della diversità e disegnare un’opera d’arte che mette in risalto la bellezza delle differenze.

Active Games

Gli Active Games sono un format di team building che richiede problem solving, capacità di pensare fuori dagli schemi e di unire tra di loro indizi preziosi.

In ognuno di questi dinamici giochi, al tuo team verrà affidata una missione da portare a termine. Anche in questo caso, la diversità di pensiero sarà utile per arrivare alla soluzione del mistero.

Questi team building sono in grado di potenziare numerose soft skills di grande importanza sul lavoro: collaborazione, comunicazione, problem solving, pensiero laterale, ma anche il time management.

Scopri la lista di tutti i nostri avvincenti Active Games!

Lego®

Con i nostri team building Lego® si libera la creatività e si rappresenta la squadra in una costruzione totalmente realizzata dai partecipanti. Attraverso i mattoncini colorati è possibile rappresentare sé stessi e la propria relazione con i propri colleghi.

Questo team building può essere utilizzato per:

  • Favorire la conoscenza reciproca tra i partecipanti;
  • Definire e visualizzare obiettivi e strategie del team;
  • Costruire una visione condivisa per il futuro della propria squadra;
  • Rappresentare la diversità nel team e i suoi benefici.

I team building disponibili sono due:

  • Lego® team building: divisi in piccoli gruppi, i partecipanti usano i mattoncini per costruire rappresentazioni di sé e del team;
  • La Città Ideale: ogni gruppo di partecipanti usa i mattoncini per costruire un quartiere di una città; alla fine tutti i quartieri vengono uniti in un’unica metropoli che rappresenta il team e le sue diversità.

Escape Games

Anche gli Escape Games sono team building ideali per mettere in luce la diversità di pensiero in azienda. Gli Escape Games si basano sul classico format dell’escape room e richiedono di raccogliere informazioni e indizi per risolvere un mistero in un tempo limitato e riuscire così ad uscire da una stanza.

Questi giochi emozionanti permettono a ogni membro del team di dare il proprio contributo unico alla missione della squadra. Per risolvere l’enigma servono infatti collaborazione, comunicazione e un’efficace divisione dei compiti.

I nostri Escape Games:

La Grande Rapina
Scopri il brivido di rapine high-tech in un escape game urbano che trasforma le strade in un set cinematografico. Pianifica colpi audaci, risolvi enigmi interattivi e potenzia il lavoro di squadra in un’esperienza adrenalinica.

The Green Job
Immergiti in un’indagine ecologica dove la tecnologia guida la scoperta di misteri ambientali. Rafforza le soft skills del tuo team risolvendo enigmi digitali in una missione green a cielo aperto.

Eco City
Vivi un’avventura urbana che trasforma la città in un laboratorio della sostenibilità. Esplora monumenti, decifra indizi ecologici e stimola la collaborazione in un escape game innovativo e formativo.

Start Up Team Building

Abbiamo detto che la diversità è fonte di ispirazione per l’innovazione aziendale. Lo Start Up Team Building è pensato per dimostrarlo!

Il tuo team avrà il compito di pensare, progettare e lanciare un nuovo rivoluzionario prodotto. Ognuno dovrà ricoprire un preciso ruolo: graphic designer, copywriter, project manager…

Tutti insieme, i partecipanti non dovranno solo creare il prodotto, ma anche studiare il target, definire una strategia di vendita, intervistare potenziali consumatori e realizzare uno spot pubblicitario.

Start Up è un team building divertente e coinvolgente sia per chi lavora nel campo del Marketing che per dipendenti impegnati in altre mansioni.

Perché svolgere il tuo team building con SunnyWay

In SunnyWay ci occupiamo da 25 anni di organizzare le migliori attività di team building personalizzate per le aziende che desiderano partecipare ad esperienze di valore per il proprio team.

Ci impegniamo per offrirvi delle iniziative efficaci, non convenzionali e in grado di avere un impatto positivo su tutti i membri del team.

Il nostro direttore creativo Elio Zoccarato è un coach strategico professionista, iscritto in AICP (Associazione Italiana Coaching Professionisti).

Il nostro staff guiderà te e il tuo team per tutta l’attività, predisponendo accuratamente l’organizzazione della tua esperienza di team building nei minimi dettagli.

Contattaci subito per organizzare il tuo team building!

Scopri le attività di Team Building di Sunny Way

Format innovativi e costruiti su misura per migliorare la comunicazione e creare un team affiatato e vincente.

Screenshot
Indoor
team-building-outdoor
Outdoor
Cinecitta1
Formativi
Sociali&green
Sociali & Green
TB virtuali e ibridi
Virtuali & Ibridi
Logo White sunnywayteambuilding

Energy at Work

Scopri i nostri Team Building per rafforzare la collaborazione, migliorare la comunicazione e creare un team affiatato e vincente.

Share:

Articoli correlati

Idee e informazioni dal mondo della formazione esperienziale per le aziende.

A caccia di opportunità? Resta aggiornato

Novità del settore, bandi per la formazione e attività di SunnyWay al servizio dei Team di tutta Italia 

    Logo White sunnywayteambuilding
    Cerca