Tiro con l'arco
Il tiro con l’arco è considerato un ottimo sport per tutti, soprattutto per coloro che a stento tengono a freno l’ansia e le emozioni, perché aiuta a concentrarsi e a saper attendere il momento giusto.
Caratteristica fondamentale di questo sport è il raggiungimento della conoscenza delle proprie capacità e dell’equilibrio mente/corpo, l’adattamento alle varie situazioni ambientali e alle condizioni di tiro. Coniuga così in modo esaustivo l’attività di ogni azienda nell’obiettivo di accrescere il proprio successo.
Il tiro con l’arco nell’ outdoor training è il metodo più efficace per i gruppi di lavoro di sviluppare l'attitudine necessaria a lavorare con strategie.
I partecipanti sono coinvolti in ambienti e situazioni diverse da quelle quotidiane, le attività li portano ad agire fuori dai loro normali schemi mentali e comportamentali. Dopo avere presentato le sfide, si analizza il modo usato per affrontarle.
Obiettivo principale è permettere al team di far risaltare i punti di forza e debolezze del singolo e del gruppo in un contesto privo di condizionamenti e pressioni.
Un'esperienza emozionante e carica di tensione per tutti coloro che sono coinvolti in questo sforzo collettivo e singolo del fare centro.
L'esperienza prevede due/tre ore di attività, durante la quale il partecipante ha modo di approfondire:
- Teoria e nomenclatura dell'arco, i materiali, costruzione dell'arco storico, l'occhio dominante
- Riscaldamento, controllo della respirazione, tecniche di tiro
- Tiro istintivo, tecniche base per il tiro istintivoTiro mirato, con il mirino, tecniche base con il mirino
- Introduzione al tiro di campagna, il regolamento, le gare, i percorsi
- Integrazione e interazione di mente, corpo, emozioni e spirito.
- Attenzione e concentrazione.Stress management, ansia e motivazione.
- Autostima e riscoperta del talento personale.
- Creatività, ottimismo, auto-efficacia.